Family Businesses: Management, Performance & Impact

Comprendere e analizzare le peculiari dinamiche che caratterizzano le imprese familiari, specie di medio-piccole dimensioni, nonché le loro performance e gli impatti che queste generano sul territorio. Le metodologie di ricerca utilizzate comprendono sia metodi quantitativi, come modelli econometrici e survey analysis, che approcci qualitativi basati su case-study. Tra i principali temi di ricerca si menzionano:

  • mappatura del sistema competitivo che coinvolge le imprese familiari in ottica globale, nazionale e locale;
  • studio dei modelli di gestione del cambiamento nelle imprese familiari (es. digitalizzazione, passaggio generazionale), nonché delle loro ripercussioni sulle performance aziendali;
  • gestione delle tensioni nelle imprese familiari (es. internazionalizzazione vs. rapporto col territorio di origine, perseguimento di obiettivi non-economici vs. obiettivi economici, innovazione vs. tradizione);
  • Imprenditorialità e creazione di valore nelle imprese familiari;
  • rapporto tra imprese familiari, territorio e principali stakeholder rispetto alle strategie ESG;
  • studio dei modelli di professionalizzazione e crescita delle imprese familiari di medio-piccole dimensioni;
  • analisi degli impatti che la presenza di imprese familiari genera sul territorio (es. benessere economico e sociale).