Nuovi modelli organizzativi e di gestione del lavoro

Studio delle trasformazioni in atto nei modelli organizzativi e nelle modalità di lavoro, dal lavoro agile, allo smart working, fino alle organizzazioni liquide. Partendo dall’analisi delle esperienze virtuose, nel settore Pubblico e nelle imprese private, la ricerca intende identificare le principali leve abilitanti dello smart working, in termini di nuovi modelli organizzativi, pratiche manageriali, tecnologie, cultura e ambiente di lavoro.

Obiettivi specifici riguardano:

  • lo sviluppo di un framework per misurare la smartabilità di un processo organizzativo;
  • la misura dell’impatto dello smart working sulle prestazioni organizzative;
  • lo sviluppo di un modello di maturità della readiness delle organizzazioni ad una efficace implementazione dello smart working.

Le metodologie di ricerca adottate spaziano da metodi quantitativi (tra cui modelli econometrici, simulazione e survey analysis) ad e approcci qualitativi basati su case-study.