Sustainable Product Strategies

Studio delle strategie di sviluppo e dei modelli di consumo di prodotti sostenibili. Le metodologie di ricerca adottate spaziano da metodi quantitativi (tra cui survey, analisi di regressione, modelli di equazioni strutturali e text mining) ad approcci qualitativi basati su case-study. Le finalità consistono nel raggiungimento di una profonda comprensione delle strategie che le imprese possono adottare per offrire prodotti sostenibili e delle determinanti del comportamento di consumo sostenibile, così da supportare le imprese nelle strategie di sviluppo e marketing di prodotti sostenibili. Attraverso l’integrazione della prospettiva dell’impresa con quella del consumatore si contribuisce al raggiungimento dello UN SDG 12 “Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo” dell’Agenda 2030.

Obiettivi specifici includono:

  • lo studio delle opzioni per rendere un prodotto sostenibile nelle diverse fasi del ciclo di vita (ad esempio, eco-design, modalità di utilizzo e dismissione);
  • lo studio delle risorse, competenze e capabilities d’impresa utili allo sviluppo di prodotti ottenibili;
  • l’analisi delle strategie di marketing orientate alla sostenibilità;
  • lo studio della gestione del portafoglio di prodotti sostenibili;
  • lo studio delle peculiarità di specifiche categorie di imprese (ad es. appartenenti a specifici settori merceologici, localizzate in specifiche aree geografiche, family vs. non-family) nelle strategie di sviluppo e marketing di prodotti sostenibili e nei relativi fattori di successo;
  • lo studio del comportamento di consumo sostenibile, con particolare attenzione alle sue determinanti.