Virtual and digital economy

Studio delle dinamiche legate alle evoluzioni in tema di virtualizzazione e digitalizzazione delle attività economiche. Le recenti evoluzioni tecnologiche, dai metaversi ai token basati su blockchain, stanno profondamente modificando il modo in cui le imprese fanno business e il modo in cui la società fruisce di prodotti e servizi. Per affrontare questo tema di ricerca, vengono adottati approcci qualitativi (case study e multiple case studies), quantitativi (crawling di dati, modelli econometrici, simulazioni, survey e text mining) e approcci misti (quali-quantitativi). L’obbiettivo principale del gruppo di ricerca è quello di individuare e definire dei modelli, metodi, strumenti e policy che aiutino a comprendere le nuove dinamiche di innovazione virtuale e digitale e che guidino i soggetti economici nella definizione e gestione di questi nuovi elementi. Nello specifico, gli obiettivi includono:

  • definizione e mappatura delle dinamiche di business model innovation nel contesto della metaverse and token economy;
  • studio degli impatti economici delle innovazioni introdotte attraverso la virtualizzazione e digitalizzazione delle attività aziendali;
  • analisi del comportamento dei consumatori in modelli virtuali di business;
  • analisi e gestione dei processi di virtualizzazione;
  • definizione dei modelli di governance delle piattaforme virtuali;
  • dark side della virtual and digital economy.